Vivi e Operativi

In questo anno di più o meno lenta ripresa per tutti, vi aggiorniamo sulle ultime attività che ci hanno coinvolto.

  • Aprile – Giugno 2022: laboratori dell’argilla svolti svolti presso l’IISS Keynes a Castel Maggiore. Il progetto: Terra Acqua Mani, percorso sulla ceramica funzionale
  • Aprile – Maggio 2022: laboratori dell’argilla presso due classi delle scuole Silvani, Istituto Comprensivo 3 Lame. Il progetto: giocare con l’arte e i colori.
  • Aprile 2022: progetto in collaborazione con Cooperativa Domani, presso l’eremo di Ronzano. Il progetto: laboratorio dell’argilla e sartoria con le donne dei nuclei fragili di casa Nigat.
  • Maggio 2022: laboratori con le classi delle scuole Avogli e Cremonini. Il progetto: giornata all’eremo.
  • 18 settembre 2022: laboratorio dell’argilla presso Piccoli grandi cuori in Festa, 24° edizione, al parco della Resistenza, San Lazzaro di Savena.
  • Giugno – Ottobre 2022: laboratori in partecipazione call to action Lazar, presso le officine artistiche di comunità nell’area di via del Lazzaretto 15. Il progetto: riqualificazione e trasformazione.

Seguiteci sul nostro profilo Instragram per rimanere aggiornati sulle nostre attività e scoprire tutto ciò che realizziamo.

A presto!

Nuove modalità di accesso ai laboratori

Di seguito le nuove modalità di laboratorio, con giorni e contributi.

Martedì (Su prenotazione) Laboratorio di decorazione Dalle 15 alle 17
o dalle 16 alle 18
Mercoledì Laboratorio aperto per adulti Dalle 15 alle 17
Giovedì Laboratorio aperto per adulti Dalle 15 alle 17
Venerdì (Su prenotazione) TornioDalle 9 alle 11
Sabato Bambini/ragazzi e famiglie Dalle 9.30 alle 12

Contributi: tessera + 1 lezione gratuita 30 euro
Lezione singola 15 euro a persona
Pacchetto 10 lezioni 150 euro (con tessera associativa inclusa)

I corsi inizieranno da venerdì 1 ottobre 2021.

Pomeriggi e sabati creativi a Ronzano

I laboratori dell’argilla coinvolgono i soci nella realizzazione di oggetti di uso comune come piatti, vasi, tazze e bicchieri.

L’obbiettivo è quello di :

  • Favorire momenti di aggregazione in un contesto di creatività e libera espressione individuale
  • Conoscere i materiali e acquisire delle competenze
  • Sviluppare  e migliorare la manualità
  • Risvegliare e accrescere il bisogno espressivo
  • Realizzare delle forme con le tecniche antiche di lavorazione che valorizzano la qualità del gesto creativo

Si terranno presso la sede dell’APS Vagalumeart dei laboratori creativi aperti ai bambini, ogni secondo sabato del mese (da Ottobre a Giugno) dalle ore 17 alle ore 19, dove si realizzeranno piccolo oggetti con varie tecniche di lavorazione e decorazione.

Per chi partecipa il contributo è di €15, che comprende il materiale, la cottura degli oggetti, l’assicurazione e la merenda.

Il numero massimo di bambini per ogni laboratorio è di 10.

È gradita una conferma qualche giorno prima della data al numero 347 65 83 339.

Stay tuned…

Il covid-19 ci ha messo a riposo forzato, ma non temete, stiamo tornando ancora più motivati e desiderosi di condividere arte e umanità con Voi!

A breve aggiornamenti sulle attività recenti e sulle prossime attività natalizie.

Nel frattempo vi speriamo al sicuro e in salute.

Children and Pottery

Il progetto si è svolto da Marzo a Luglio 2020, in collaborazione con la Cooperativa DoMani, ed era rivolto ai bambini di casa Nigat.

È stato strutturato in 8 laboratori di modellazione dell’argilla dove sono stati progettati e realizzati: piatti, vasi, animali in 3D, un autoritratto, un piccolo libro, un bicchiere e disegni dal vero.